Cos'è seven heaven?

Seven Heaven

Il concetto di "Seven Heaven" (Sette Cieli) è un motivo presente in diverse religioni e filosofie, principalmente nelle tradizioni abramitiche come l'ebraismo, il cristianesimo e l'islam, ma anche in altre culture. Si riferisce a una cosmologia che postula l'esistenza di sette livelli o sfere celesti, spesso sovrapposte o concentriche, che costituiscono l'aldilà o il paradiso.

Caratteristiche comuni:

  • Struttura gerarchica: Ogni cielo rappresenta un livello di beatitudine o spiritualità superiore rispetto al precedente. Il concetto di gerarchia è fondamentale per comprendere la progressione verso la divinità.
  • Associazioni astrologiche: Spesso, i sette cieli sono associati ai sette pianeti visibili nell'antichità (Sole, Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno). Ogni cielo è governato da un'entità angelica o da un'intelligenza planetaria. Questa associazione con l'astrologia riflette l'importanza del cosmo nell'immaginario religioso.
  • Dimora di esseri celesti: Ogni cielo è abitato da angeli, santi o anime beate di diverso rango.
  • Percorso dell'anima: L'anima del defunto, dopo la morte, intraprende un viaggio attraverso questi cieli per raggiungere la presenza divina. Questo viaggio dell'anima è un tema ricorrente nelle religioni.
  • Differenze tra le tradizioni: La specifica descrizione e le caratteristiche di ogni cielo variano notevolmente a seconda della tradizione religiosa.

Esempi di tradizioni:

  • Ebraismo: Nel misticismo ebraico, la Kabbalah, i sette cieli sono associati alle Sefirot, gli attributi divini attraverso cui Dio si manifesta nel mondo.
  • Cristianesimo: Sebbene la Bibbia non descriva esplicitamente sette cieli, il concetto è presente in alcuni testi apocrifi e nell'immaginario popolare. Paolo di Tarso menziona di essere stato "rapito fino al terzo cielo" (2 Corinzi 12:2), lasciando aperta l'interpretazione dell'esistenza di ulteriori livelli.
  • Islam: Nell'Islam, i sette cieli (Jannah) sono descritti nel Corano e negli Hadith come giardini di delizie, ognuno superiore al precedente in bellezza e beatitudine. Durante il Mi'raj (l'ascensione al cielo), il profeta Maometto visitò i sette cieli e incontrò diversi profeti. L'importanza del Mi'raj è centrale nella fede islamica.

In sintesi, il concetto di "Seven Heaven" rappresenta una complessa cosmologia spirituale presente in diverse culture, che offre una visione gerarchica dell'aldilà e un percorso di elevazione spirituale per l'anima.